Powered By Blogger

TRADUTTORE

martedì 4 maggio 2010

IMMAGINIAMO CHE !!!


Di Massimo Delù

Dunque ci siamo, il mondo è sull'orlo della catastrofe, il motivo ?
Il disastro combinato dalla piattaforma petrolifera .
Ho deciso di ricamarci un po' sopra, ovviamente in modo catastrofico, il dato attuale è un disastro colossale, ma voglio spingermi all'estremo, alla fine del mondo !
Tutto quello che scriverò non ha nessuna base scientifica, mi sto inventando tutto .
Mentre scrivo gli americani si stanno arrabattando per trovare una soluzione, per fare ciò ci vuole tempo, c'è chi dice un mese, chi tre mesi, intanto il petrolio continua ad uscire, ed uscirà fino a quando non verrà fermato, inutile sperare che si fermi da solo .
Dargli fuoco è impensabile, si produrrebbe un'inquinamento senza precedenti, ora ricopre una superficie come l'IRLANDA, da qua a un mese potrebbe esserci una chiazza grande come l'EUROPA, immaginiamo che una macchia oleosa di quelle proporzioni, possa cambiare radicalmente il clima terrestre !
Sta arrivando l'estate, solitamente il calore sviluppa proprio in quella zona, dei tornado pazzeschi.
Il pertrolio è di colore nero, quindi potrebbe scaldarsi ancor di più, della semplice acqua e produrne di ben peggiori .
Mi immagino, una serie di tornado di petrolio, che squasseranno il suolo americano, che inquineraano, che uccideranno .
E a livello globale, cosa potrebbe succedere ?
E se raggiunge la corrente del golfo ?
La cosa non è semplice da valutare, in questo momento, mi immagino centinaia di cervelli in ebollizione, per trovare una soluzione a questo disastro e se non la trovassero in tempi brevi ?
Quanto è vasto questo giacimento ?
Questa volta l'hanno combinata proprio grossa, sono impegnatissimi a fare calcoli sui danni, ovviamente tutti sballati, oggi a mezzogiorno dicevano : cinquant'anni per riparare i danni, ma dopo dodici ore altro petrolio, domani altro, dopo-domani altro ancora e via dicendo, calcolate quando la fuoriuscita sarà fermata buffoni !!!
Ora sono solo numeri senza senso, il 2012 non è lontano

Nessun commento:

Posta un commento